Collaboratori

Rag. Milena Colonna
Responsabile della gestione delle elaborazioni contabili e della predisposizione dei bilanci delle società clienti. Si occupa della predisposizione delle dichiarazioni fiscali con riguardo a Società di persone e di capitali. Gestisce i rapporti con l’Agenzia delle Entrate relativamente ad avvisi bonari, richieste documenti e accertamenti.
Partecipa alle revisioni legali commissionate allo studio.

Dott.ssa Letizia Giacomelli
Si occupa della gestione delle elaborazioni di contabilità ordinaria semplificata e professionisti, nonché della predisposizione delle dichiarazioni fiscali con riguardo a persone fisiche e ditte individuali. Coadiuva le colleghe nella gestione degli adempimenti fiscali legati alle principali scadenze, occupandosi in prima persona della gestione delle scadenze IMU/TASI.

Rag. Raffaela Capaldo
Si occupa della gestione delle elaborazioni di contabilità ordinaria semplificata e professionisti, nonché della predisposizione dei modelli 730, contratti di locazione, comodato e delle pratiche necessarie all'avvio di una nuova attività, variazione e cessazione, attraverso l’utilizzo dei canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, SUAP e dal Registro delle Imprese. Si occupa altresì della gestione degli adempimenti in materia di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e tra privati.

Rag. Patrizia Turtora
Si occupa della gestione delle elaborazioni di contabilità ordinaria semplificata e professionisti, nonché della predisposizione dei modelli 730, e delle dichiarazioni fiscali con riguardo a persone fisiche e ditte individuali. Coadiuva le colleghe nella gestione degli adempimenti fiscali legati alle principali scadenze, occupandosi in prima persona della gestione degli adempimenti in materia di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e tra privati.

 

News dello studio

gen23

23/01/2020

Legge di Bilancio 2020

Le principali novità normative e fiscali, introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 9 dicembre 2019, n. 157, pubblicata nella G.U. n. 301 del 24 dicembre 2019) Modifiche al regime dell’utilizzo

gen20

20/01/2020

Stop al contante per la detrazione delle spese sanitarie e altri oneri

  Da quest’anno per avere diritto alle detrazioni fiscali del 19% sull’Irpef è obbligatorio effettuare il pagamento con strumenti tracciabili – La stretta, però,

dic11

11/12/2019

Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi

Lo scorso 1° luglio 2019 è entrato in vigore, per i soggetti passivi IVA il cui volume d’affari è superiore ai 400 mila euro annui, l’obbligo di trasmissione elettronica

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,